Shanti: Dalla moda mondiale al laboratorio di casa

In KOSE DA DIRE 0 commenti


Il problema era concreto e urgente: essere una neomamma in pieno lockdown, con difficoltà persino per uscire a comprare il necessario. Ma dietro questa situazione contingente si nascondeva un'esigenza più profonda: ritrovare un senso di autonomia creativa dopo anni nell'industria della moda.

La situazione attuale in Italia mostra come sempre più donne stiano scegliendo l'artigianato sostenibile come alternativa ai ritmi e alle logiche del fast fashion. Un movimento che unisce creatività, sostenibilità ambientale e indipendenza economica.

Il desiderio di Shanti era chiaro: creare prodotti che fossero in armonia con i suoi valori, lontano dalle regole imposte dal mercato della moda tradizionale.

Cresciuta in una famiglia di creativi e sarte, Shanti aveva sempre cucito, fin da bambina quando creava vestitini per le Barbie. Dopo la specializzazione in Design della Moda con focus sulle tecnologie tessili, ha lavorato per 9 anni con brand di alta moda come Versace, Byblos, Cavalli e Genny, progettando collezioni e selezionando tessuti.

Ma l'arrivo della maternità ha cambiato tutto. Durante il lockdown, di fronte alla difficoltà di reperire anche prodotti essenziali come pannolini e assorbenti, si è chiesta: "Perché non auto-produrli?"


Da quell'intuizione è nato un progetto che ha preso forma attraverso studi, collaudi e la ricerca dei materiali migliori. Ogni mattina si svegliava con nuove idee pronte per essere materializzate. La curiosità di amiche e parenti è diventata il primo feedback positivo per una visione più ampia.

Oggi Shanti realizza prodotti per la cura della persona che uniscono funzionalità, sostenibilità e bellezza. Cartamodelli studiati e collaudati personalmente, materiali ecologici da fornitori responsabili, personalizzazione secondo gusti ed esigenze specifiche.

La sua collaborazione con KOS nasce dalla condivisione di una filosofia: creare prodotti che rispettino corpo e ambiente, fatti a mano con amore e dedizione. Un valore che va oltre il prodotto stesso, diventando scelta etica e emotiva." 


RELATED ARTICLES

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati